Data / Ora
Date(s) - 03/05/2025
6:00 pm - 7:15 pm
Luogo
Palazzo Reale
A cura di Rossella Genovese
Cosa succede quando l’arte si interroga su chi siamo, su come ci mostriamo al mondo e su quali maschere scegliamo di indossare?
A Palazzo Reale, la mostra Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei ci accompagna tra travestimenti, provocazioni e metamorfosi visive, offrendoci uno spaccato potente sull’identità, il corpo e la società. Un percorso che unisce due nomi iconici del contemporaneo – Sherman e Vezzoli – a oltre 80 artisti della Collezione Iannaccone, tra ironia e disincanto, riflessione e irriverenza.
Perchè visitare questa mostra con noi?
1. Perché non è solo arte, ma un vero specchio del nostro tempo.
Cosa significa oggi “essere sé stessi”? Gli artisti in mostra riflettono su identità di genere, immagine pubblica, stereotipi culturali. Ti aiuteremo a leggere questi temi con uno sguardo critico e coinvolgente.
2. Perché attraversa stili, linguaggi e visioni.
Fotografia, pittura, video, scultura: ogni opera è una porta su un mondo. La nostra visita guidata ti aiuterà a orientarti e a cogliere connessioni inaspettate tra opere, stili e contesti.
3. Perché è un’esperienza, non una semplice visita.
Con noi, l’arte non resta appesa a una parete. Entra in dialogo con te, sollecita domande, apre riflessioni. Scoprirari non solo gli artisti, ma anche qualcosa in più su di te.